Sanificazione Impianti

Sanificazione di Impianti di di areazione e climatizzazione

Sanificazione Impianti

La sanificazione degli impianti di areazione e climatizzazione è una importante operazione che dovrebbe essere eseguita periodicamente per più volte all’anno in proporzione all’utilizzo dell’impianto.

Una pulizia accurata di tutte i condotti dei flussi di aria con lo scopo di rimuovere eventuali accumuli di polvere e batteri, al fine di verificare che non siano presenti ristagni di condensa.
Il rischio maggiore che si corre è il batterio della legionella che può portare a conseguenze sanitarie molto gravi come la legionellosi che in alcuni casi può essere letale.

Una scarsa pulizia dell’impianto inoltre, protratta nel tempo, porta ad avere un flusso di aria sgradevole e maleodorante; mantenere puliti l’unità interna (splitter) e l’unità esterna, permetterà sicuramente all’impianto di lavorare in modo più efficiente.

N.B. L’impresa abilitata all’installazione ed alla manutenzione degli impianti di climatizzazione e di condizionamento (art. 1, c. 2, lett. c, D.M. 37/2008), per svolgere l’attività di SANIFICAZIONE su tali impianti deve essere NECESSARIAMENTE in possesso anche dei requisiti previsti dalla L. 82/1994 e dal D.M.  274/1997

La Nuova Garofoli esegue l’ispezione tecnica con l’ausilio di unità di video acquisizione, allo scopo di determinare lo stato degli impianti.

Viene quindi elaborato un test di verifica del grado di contaminazione microbiologica attraverso appositi tamponi sterili, predisponendo un rapporto di fine lavoro, contenente la relazione tecnica conclusiva e l’attestato di regolare esecuzione delle attività di bonifica degli impianti.

Alcuni dei più importanti enti con cui lavoriamo:

 

  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA, PERSONALE E SERVIZI – TRIBUNALE DI SROVEGLIANZA DI ROMA –  Manutenzione e Sanificazione di 50 condizionatori split.
  • OMCEO – ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI-CHIRURGHI E ODONTOIATRI – Servizio di sanificazione condizionatori (pompe di calore) presenti presso la sede dell’Ordine.